Author: Radure.net
Un racconto di neve dall’Abruzzo
Radure finalmente comincia a diventare plurale. Nell’attesa di attivare nuove belle collaborazioni in pianta più stabile, che si vanno delineando, avevo appena deciso di ospitare contributi di... Read MoreTerraced Landscapes 2016
Nota: Articolo lungo, lunghissimo. Una bella storia. O Ritrovare la trama. O Il Veneto che non ti aspetti. O, infine, Sognando La Gomera. Ad ottobre ho partecipato al convegno mondiale sui paesaggi ... Read MorePiccola quercia dei calanchi
Giorno luminosi e sere rosa in questo inizio d’autunno, tiepido. Camminiamo sui calanchi per i soliti sentieri conosciuti, ma appare sempre qualche scorcio inesplorato da scoprire. L’argil... Read MorePastore: femminile, plurale
Ho incontrato Anna Kauber alla Summer School Emilio Sereni, durante una giornata interessante e intensa (qui il post). A sorpresa hanno aggiunto al programma serale la presentazione del nostro libr... Read MoreDentro il paesaggio, dentro la storia
Quando i mondi si incontrano. A fine agosto ho partecipato a una giornata della summer school Emilio Sereni, un po’ per una serie di coincidenze fortuite, un po’ perché mi sono decisa ad ... Read MoreIl ritorno dei boschi
Questo blog nasce da più stratificazioni nella foresta della mia mente. Per l’esigenza di confrontarsi attivamente col web, che è proprio una selva; per fare ordine di ciò che è fuori, ma... Read MoreColori di fine primavera
Stasera il cielo è grigio glicine, denso e basso. L’erba, l’aria-nuvola gravida di pioggia, tutto è permeato e permeabile. Grigio, verde e un insolito – incredibile – viol... Read MoreLa vecchia quercia di Stagno
Ho una minima conoscenza e una grande passione per il legno, per quello che ho potuto imparare in questi anni da Simone e il suo lavoro. Ma il legno viene dagli alberi, ed è difficile amarlo come &#... Read MoreDi Faggi e Madonne
Si sa, il Cattolicesimo, per diventare la religione dominante, ha costruito santuari nei luoghi che già erano sacri alle divinità precedenti, così come ha scelto date già occupate da festività e ... Read More- 2 of 3
- « Previous
- 1
- 2
- 3
- Next »