Vai al contenuto

I due forni

Di Michela Potito L’asfalto è bagnato, il cielo azzurro, rettangolare, tra il muro della Chiesa e quello delle case accanto. La Rita è fuori dalla bottega, stretta sul margine della strada, per schivare le auto che passano e con le… Leggi tutto »I due forni

Una radura di città

Ero all’università, primi anni 2000. Del mondo alternativo avevo scoperto il commercio equo e solidale, argomento poi della mia tesi di laurea. Mi ricordo una delle prime volte in cui ho incontrato contadini e attivisti di quella che in seguito… Leggi tutto »Una radura di città

Un racconto di neve dall’Abruzzo

Radure finalmente comincia a diventare plurale. Nell’attesa di attivare nuove belle collaborazioni in pianta più stabile, che si vanno delineando, avevo appena deciso di ospitare contributi di altre persone che percorrono sentieri affini. Il freddo persistente, le notti lunghe, la legna… Leggi tutto »Un racconto di neve dall’Abruzzo

Terraced Landscapes 2016

Nota: Articolo lungo, lunghissimo. Una bella storia. O Ritrovare la trama. O Il Veneto che non ti aspetti. O, infine, Sognando La Gomera. Ad ottobre ho partecipato al convegno mondiale sui paesaggi terrazzati_Terraced Landscapes 2016. Il tema mi interessava dai tempi del… Leggi tutto »Terraced Landscapes 2016

Piccola quercia dei calanchi

Giorno luminosi e sere rosa in questo inizio d’autunno, tiepido. Camminiamo sui calanchi per i soliti sentieri conosciuti, ma appare sempre qualche scorcio inesplorato da scoprire. L’argilla crea passeggiate sempre nuove, o forse sono i cinghiali, i caprioli che la… Leggi tutto »Piccola quercia dei calanchi