Il ritorno dei boschi
Questo blog nasce da più stratificazioni nella foresta della mia mente. Per l’esigenza di confrontarsi attivamente col web, che è proprio una selva; per fare ordine di ciò… Leggi tutto »Il ritorno dei boschi
Questo blog nasce da più stratificazioni nella foresta della mia mente. Per l’esigenza di confrontarsi attivamente col web, che è proprio una selva; per fare ordine di ciò… Leggi tutto »Il ritorno dei boschi
Stasera il cielo è grigio glicine, denso e basso. L’erba, l’aria-nuvola gravida di pioggia, tutto è permeato e permeabile. Grigio, verde e un insolito – incredibile – violaceo.… Leggi tutto »Colori di fine primavera
Ho una minima conoscenza e una grande passione per il legno, per quello che ho potuto imparare in questi anni da Simone e il suo… Leggi tutto »La vecchia quercia di Stagno
Si sa, il Cattolicesimo, per diventare la religione dominante, ha costruito santuari nei luoghi che già erano sacri alle divinità precedenti, così come ha scelto… Leggi tutto »Di Faggi e Madonne
Questo è un post datato 2015, che racconta le impressioni dei primi mesi in cui abbiamo portato in giro Genuino Clandestino il libro. E’ apparso – forse… Leggi tutto »On the road con il libro Genuino Clandestino
Che titolo è questo? Banalmente il nome di una compagnia di autobus che unisce Roma alle Marche. Terre poco note, l’Italia si attraversa sui treni… Leggi tutto »Roma Marche Linee
Il potere di lasciare andare: come la creatività serve il nostro destino Liberamente tradotto da Shakti Sunfire su Elephant. Shakti è la “pulsione creativa dell’universo”.… Leggi tutto »Let go
Oggi vi parlo di un libro che mi è servito per capire molte cose, degli ultimi anni ma non solo. Un libro che si legge… Leggi tutto »Riconoscersi
Sognate pure di riaprire vecchie porte, di riempire stanze vuote di voci e sorrisi, di grano e pizze, sognate di rimettere animali in circolo (anche… Leggi tutto »Prati
“La pratica del selvatico”, una raccolta di saggi di Gary Snyder Gary Snyder si può considerare forse il più rappresentativo dei “bioregionalisti”, certamente un ispiratore… Leggi tutto »Gary Snyder e il bioregionalismo