Vai al contenuto

Terra

El Naan

La tribu perdida

Di El Naan “Toqué un cuerno blanco de un buey negroPara sumarme al sagrado oficio del pregoneoLlamé a la tribuA la tribu perdida de la que procedemosY respondieron ¿Está ahí la tribu? (sí)¿Está ahí la tribu? No se oye¿Está ahí… Leggi tutto »La tribu perdida

Paesaggio-boschi- autunno

Piantare alberi come se non ci fosse un domani

Il sistema economico e l’agroindustria sono responsabili della deforestazione globale.
Non dobbiamo dimenticare che di quel sistema fanno parte anche la nostra alimentazione e i nostri stili di vita. Ma perché non pensiamo anche a piantare alberi nel nostro ricco Nord del mondo? La storia del nostro rimboschimento locale.

Quando nevica d’estate

Sull’incendio di Corniolo di Stefano Belacchi (una storia di Quota900) La neve d’estate arriva nelle giornate più calde, quando il sole ustiona la pelle e il vento è un alito secco e fastidioso. La neve d’estate cade sul fumo denso… Leggi tutto »Quando nevica d’estate

Un racconto di neve dall’Abruzzo

Radure finalmente comincia a diventare plurale. Nell’attesa di attivare nuove belle collaborazioni in pianta più stabile, che si vanno delineando, avevo appena deciso di ospitare contributi di altre persone che percorrono sentieri affini. Il freddo persistente, le notti lunghe, la legna… Leggi tutto »Un racconto di neve dall’Abruzzo

Terraced Landscapes 2016

Nota: Articolo lungo, lunghissimo. Una bella storia. O Ritrovare la trama. O Il Veneto che non ti aspetti. O, infine, Sognando La Gomera. Ad ottobre ho partecipato al convegno mondiale sui paesaggi terrazzati_Terraced Landscapes 2016. Il tema mi interessava dai tempi del… Leggi tutto »Terraced Landscapes 2016