Vai al contenuto

Terra

Piccola quercia dei calanchi

Giorno luminosi e sere rosa in questo inizio d’autunno, tiepido. Camminiamo sui calanchi per i soliti sentieri conosciuti, ma appare sempre qualche scorcio inesplorato da scoprire. L’argilla crea passeggiate sempre nuove, o forse sono i cinghiali, i caprioli che la… Leggi tutto »Piccola quercia dei calanchi

Pastore: femminile, plurale

Ho incontrato Anna Kauber alla Summer School Emilio Sereni, durante una giornata interessante e intensa (qui il post). A sorpresa hanno aggiunto al programma serale la presentazione del nostro libro, che racconta i nuovi agricoltori e le resistenze contadine. Finisco di rispondere a… Leggi tutto »Pastore: femminile, plurale

Il ritorno dei boschi

Questo blog nasce da più stratificazioni nella foresta della mia mente. Per l’esigenza di confrontarsi attivamente col web, che è proprio una selva; per fare ordine di ciò che è fuori, ma anche per tenere il filo di ciò che è dentro di… Leggi tutto »Il ritorno dei boschi

Colori di fine primavera

Stasera il cielo è grigio glicine, denso e basso. L’erba, l’aria-nuvola gravida di pioggia, tutto è permeato e permeabile. Grigio, verde e un insolito – incredibile – violaceo. Puntinato del fucsia della sulla, del giallo profumato della ginestra. Quest’anno sono arrivate erbe che… Leggi tutto »Colori di fine primavera

Di Faggi e Madonne

Si sa, il Cattolicesimo, per diventare la religione dominante, ha costruito santuari nei luoghi che già erano sacri alle divinità precedenti, così come ha scelto date già occupate da festività e momenti celebrativi. Forse per comodità, forse per strategia, o… Leggi tutto »Di Faggi e Madonne

Prati

Sognate pure di riaprire vecchie porte, di riempire stanze vuote di voci e sorrisi, di grano e pizze, sognate di rimettere animali in circolo (anche quelli a due zampe), di far tornare a fumare camini e forni… Nota informativa (fatta… Leggi tutto »Prati